ULFO:
SVILUPPO DI UN RICEVITORE PER BASSISSIME FREQUENZE ULF
01÷30 Hz
Andrea
Ghedi
La
parte più importante di questo lavoro è il
progetto di un ricevitore a frequenza ultra bassa chiamato
ULFO (Ultra Low Frequency Observatory = Osservatorio a
frequenza ultra bassa), in particolare nella banda da 0.1 a
30 Hz.
L'Autore focalizza l'attenzione su alcuni eventi fisici che
forniscono una segnatura nella banda ULF, come i precursori
elettromagnetici dei terremoti, le "earth lights"
(luci 'telluriche'), le aurore boreali e le luci di
Hessdalen (Norvegia).
La novità del progetto è l'impiego della
modulazione Lock In a garanzia di un notevole miglioramento
del sistema di ricezione.
The
most important subject of tis work is the project of a ultra
low frequency receiver called ULFO (Ultra Low Frequancy
Observatory), in particular in the band from 0.1 to 30
Hz.
The Author give attention around some phisical event that
have markers in ULF band like: the electromagnetic precursor
of earthquakes, the earth lights, aurora borealis and the
Hessdalen (Norway) lights. The newness of the project is the
employment of Lock In modulation to guarantee a great
improvement to the reception system.
PARTE
1:
INTRODUZIONE; CAP.1;
CAP.2
PARTE
2:
CAP. 3; CAP.4; CAP.5

PARTE
3:
CAP.6; CAP.7; CAP.8; CAP.9; CONCLUSIONI; BIBLIOGRAFIA E
RINGRAZIAMENTI

©
Copyright (2003) Andrea Ghedi
© Copyright (2003) CIPH
Quale
espressione dell'attività intellettuale dell'autore,
questo materiale è protetto dalle leggi
internazionali sul diritto d'autore. Tutti i diritti
riservati. Nessuna riproduzione, copia o trasmissione di
questo materiale può essere eseguita senza il
permesso scritto dell'autore. Nessun paragrafo e nessuna
tabella di questo articolo possono essere riprodtti, copiati
o trasmessi, se non con il permesso scritto dell'autore.
Chiunque utilizzi in qualsiasi modo non autorizzato questo
materiale è perseguibile a norma delle vigenti leggi
penali e civili.
As
an expression of intellectual activity by the author, this
material is protected by the international laws on
copyright. All rights reserved. No
reproduction,
copy
or transmission of this material may be made without written
permission by the author. No paragraph and no table of this
article may be reproduced, copied or transmitted save with
written permission by the author. Any person who does any
unauthorized act in relation to this material may be liable
to criminal prosecution and civil claims for
damages.
|